12 agosto 2009

SENTIERO LINO PEDERIVA

La funivia del Ciampac, qui ad ALba, è proprio vicino casa. In pochi minuti ci scarica nella verde conca e siamo già a calpestare l'erba mordida e umida per arrivare a Sella Brunech. Sulla sinistra il Colac segna un netto contrasto con la prateria e le scure rocce vulcaniche. Dalla sella il sentiero "Lino Pederiva", tra vari e ripidi saliscendi, ci tiene in equlibrio tra la Valle S.Nicolò a destra e gli scorci sempre più ampi a sinistra. Si cammina su un'esile e comoda cresta fino alla sella da cui si impenna il Sasso di Rocca. Da qui ancora su e giù ma senza fatica fino ad affacciarsi su una valle e sull'ultima cresta trasversale da superare. Poi il il Passo S.Nicolo e l'omonimo rifugio.

















Basta un prato, il sole, ed eccolo qui il "sesso debole"!

Effettivamente ci sono tutti gli elementi per fermarsi e per un pò "non opponiamo resistenza". La birra, il goulash, i crauti....è veramente dura rimettersi in cammino ma la Val Contrin e la splendida corona di monti che la incornicia ci aspettano.








Al rifugio Contrin un meritato "skiwasser" (succo di limone, sciroppo di lamponi e acqua minerale frizzante), poi la Valle degrada dolcemente sotto i nostri passi, il Sasso Lungo il suo orizzonte verso Alba e l'anello si chiude.

3 commenti:

  1. Continuo con interesse a seguire i vostri racconti dalla Val di Fassa e con piacere rivedo il Passo S.Nicolò. Ci son stato due anni fa salendo dalla valle e rivedere le foto mi ha fatto venir voglia di una puntatina.:) ottimo il goulash con i crauti e la birrozza:cheers: Ciao Frivoli & Co.Luca e Marisa

    RispondiElimina
  2. Splendida giornata e splendida luce per le foto.

    RispondiElimina
  3. Anonimo writes:che meraviglia di posto!!!!!

    RispondiElimina