13 marzo 2010

MONTE KORADA

Sabato mattina, poco tempo a disposizione, cerco una meta che mi permetta di essere a casa per ora di pranzo, mi viene in mente il post di Nadia sul Monte Korada.
Le indicazioni del'Alpingirl sono perfette, passo il valico di Vencò, supero il paese di Neblo e al trivio prendo a sinistra, la strada sale, continuo senza ulteriori deviazioni in direzione del paesino di Vrhovlje pri Kozbani sino ad incontrare il cartello che indica "KORADA" e l'inizio della strada forestale.



La pista sale comoda e con scarsa pendenza, lo sguardo corre a cercare scorci lontani. Purtroppo la giornata non è limpidissima e all'orizzonte c'è velatura che sfuma i contorni, ma questo non rende meno godibile il panorama. Lo sterrato si sviluppa lungamente e sempre poco pendente, terreno ideale per mountainbikers ma un pò monotono per chi cammina e finalmente a rompere la monotonia una indicazione sulla sinistra, imbocco un bel sentierino e sempre seguendo le indicazioni per la "planinska koča" arrivo al piccolo rifugio dove incontro "Zlatorog" il leggendario camoscio bianco...









La cima è a pochi minuti, firmo il libro di vetta e torno sui miei passi, velocemente ma non troppo, trovo il tempo per soffermarmi. Sono solo per me, in questa mattinata sul Monte Korada, gli indizi di Primavera.










9 commenti:

  1. Primule, crochi, buoni panorami, ma sopratutto una buona birretta . Una bel giretto come aperitivo :) Ciao Luca e Marisa

    RispondiElimina
  2. Ora puoi tentare la Sabotino-Korada dal ponte di Salkano. L'andata è lunga, il ritorno è infinito.

    RispondiElimina
  3. giovanni writes:"Bevo Lasko fin che casco - Bevo Pivo fin che vivo!"ciao Flavio

    RispondiElimina
  4. Luca l'Alpinauta writes:l'alpingirl mi ci vuole portare a primavera e questa tua anteprima invoglia, soprattutto con la birretta!

    RispondiElimina
  5. Nadia writes:E bravo Frivolo! ottima occasione per una mezza giornata!..ma io non li ho mica visti tutti quei cartelli! ;oD

    RispondiElimina
  6. bel posto e bel panorama

    RispondiElimina
  7. Nice track in spring time. jeje, nice drink to help in the track :cheers:Greetings.

    RispondiElimina
  8. http://mon-ty.blogspot.com/ writes:che bello quel sentiero!Dev'essere fantastico farlo in bici!

    RispondiElimina
  9. Ciao TY.Hai proprio ragione, le uniche persone che ho incontrato sono stati bikers. La forestale è gradevole e anche il single track non è complicato. Io preferisoc andare a piedi però. :happy: grazie della visita, mi fa sempre piacere.

    RispondiElimina