25 aprile 2014

LA FERROVIA TRANSALPINA: una "ferrata" per il Lago di Bled


"...da Nova Gorica la linea risale l'Isonzo (Soča) superandolo grazie al famoso Ponte di Salcano(Solkanski most). Quindi si inerpica in lieve salita, dove si raggiunge una pendenza massima del 9 per mille, in direzione Tolmino (Tolmin) e Santa Lucia d'Isonzo (Most na Soči). Si addentra successivamente nella valle del Baccia (Baška grapa), con un percorso in forte rampa con pendenze del 25 - 26 per mille, fino a incontrare la galleria di Piedicolle - che era denominata Wochein, in tedesco, e Bohinj, in sloveno - con la quale viene valicato lo spartiacque alpino. All'uscita in direzione nord del traforo si incontra la stazione di Bohinjska Bistrica (Woicheiner Feistritz in tedesco). Da qui inizia una lieve discesa con successiva salita verso Bled..."


 

6 commenti:

  1. @Luca: la giornata è stata "na figata" ! un inusuale modo di arrivare alla bellezza attraverso la bellezza della semplicità.

    RispondiElimina
  2. bravi, che bella idea!

    se il tempo e/o impegni non si mettono daccordo comincero' a prendere in considerazione di salire sul bruco-mela in qualche sagra. un po' di altitudine e sali-scendi mitigheranno, spero, il forte desiderio di mont :P

    ciao flavio & co

    RispondiElimina
  3. @Giovanni:
    ahahah...Quando vai sul bruco-mela se ti guardi bene attorno ci trovi anche me!
    Speriamo bene Giovanni.
    L'idea del treno è dei Sottosopra che invece tra un'escursione e l'altra si rilassano al lago di Bled...

    stammi bene, ciao ;-)

    RispondiElimina
  4. molto interessante...non ne sapevo nemmeno l'esistenza...GRAZIE...mandi, mandi

    RispondiElimina
  5. @Fabio:
    La Slovenia è interessante ed è ad un tiro di schioppo. Grandi Montagne, dure e affascinanti e posti meno duri ma altrettanto belli.

    ciao

    RispondiElimina