25 gennaio 2015

MONTE JOANAZ - Prealpi Giulie

Vento forte e temperature sotto lo zero...alla Bocchetta di S.Antonio, poco oltre Canebola, tutto questo non corrisponde al vero! Ci sono circa 5° e neanche un alito di  vento. All'orizzonte, una vaporosa  velatura azzurrina si fonde con il mare che cerca di emanciparsi con un riflesso arancione ma inutilmente; viene risucchiato dalla dominante che caratterizza questa parte del cielo. Il versante opposto, la montagna, è tutt'altro spettacolo. Le catene più elevate, imbiancate, fanno bella mostra di sè, esaltate in questo esercizio dalle quinte scure delle dorsali più basse.  Il percorso è noto; la breve risalita della parte boscosa e poi si procede sulla panoramica dorsale aperta su tutti gli orizzonti. Proprio qui, sulle praterie sommitali,  ci accolgono un paio di folate di vento ma è solo per un breve saluto.  Anche sulla cima l'aria è calma e dopo aver ammirato tutt'intorno ritorniamo sui nostri passi percorrendo il classico anello.  Joanaz, bello...contro ogni "previsione". :-)







 

 


















 
 



3 commenti:

  1. mmm...non vedo ancora la neve...però va bene anche cosi...anzi...!!!
    mandi

    RispondiElimina
  2. Una escursione breve ma che garantisce sempre bellissimi panorami!
    Non fidarti troppo del meteo, ultimamente va sempre estrapolato per zone circoscritte ............

    RispondiElimina
  3. @Fabio:
    il 25 gennaio, giorno dell'escursione, la quota neve era sopra i 1200 metri e noi eravamo poco sotto (1160); poi è arrivata ed anche per i prossimi giorni è prevista anche bassissima quota!!!
    ciao ;-)

    @Luca:
    ci sono dei posti dove vai sul sicuro, previsioni meteo favorevoli o contrarie a prescindere!

    RispondiElimina