VIA NORMALE

L' Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)

30 agosto 2014

FORONON DEL BUINZ: al bivacco Vuerich per il canalone "sot lis sieris"

›
Il  cartello  per il bivacco Luca Vuerich indica chiaramente la direzione, il canalone che scende dalla F.ca de lis Seris, la cosiddett...
8 commenti:
10 agosto 2014

MONTE CLAPSAVON

›
Ai confini del Friuli Venezia Giulia, dove finisce la Val Pesarina ed inizia il Cadore, c'è un posto fatto  di pascoli e casere, bosc...
3 commenti:
2 agosto 2014

GARTNERKOFEL per la cresta Nord Ovest

›
7 commenti:
19 luglio 2014

CIMA DI TERRAROSSA

›
L'arrivo ai piani del Montasio ed i primi sguardi intorno non lasciano scampo. Le bellezze contrapposte del Gruppo del Montasio e del G...
4 commenti:
6 luglio 2014

MALVUERICH ALTO

›
Ritorno sempre con piacere su questa cima. Salgo dal versante più intrigante e solitario, quello Nord, dopo essermi...
6 commenti:
21 giugno 2014

MONTE ZERMULA dal Passo Cason di Lanza

›
Quest'anno va così! Le abbondanti nevicate, nonostante si sia quasi a fine Giugno, precludono gli accessi dei versanti ...
10 commenti:
8 giugno 2014

MONTE TERSADIA da Rivalpo

›
Superato Rivalpo, il piccolo borgo Valle e la Chiesa di San Martino continuiamo sulla stretta stradina  fino al divieto di transito. Qui,...
8 commenti:
1 giugno 2014

MONTE ZAIAVOR da Passo Tanamea

›
Sono da mezz'ora buona al Passo Tanamea con lo sguardo rivolto al cielo grigio. Qualche gocciolina  cade giù sbandata da un vento legger...
7 commenti:
25 maggio 2014

BIVACCO BIANCHI...quasi

›
Il cielo è blu, la faggeta ombrosa e rassicurante, ordinata e silenziosa; solo il fruscio leggero e veloce di due sagome, animali del bosco...
5 commenti:
10 maggio 2014

RISERVA NATURALE DELLA VAL ALBA: al Cjasút dal Sciôr

›
Il piccolo parcheggio alla fine della strada  che risale il costone del Masereit, è  il punto di partenza del sentiero che si infila, ab...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.