



Al bivio con il sentiero 640 lo scenario cambia bruscamente. Tanto morbido, ombroso e pianeggiante il sentiero n.621, quanto assolato, ripido e afoso il sentiero che risale il pendio erboso che porta alla Forca di Vandul. Si suda, si suda e si suda. Non parliamo più molto, impegnati nella personale battaglia contro la fatica e la traspirazione. Beviamo, bisogna idratarsi. Sembra interminabile il pendio, poi, finalmente l'ultimo tornantino e la la ricompensa. L'aria fresca che risale dalla Val Dogna ci investe,...acqua delle borracce e vento, che meraviglia.













Il posto è bello, selvaggio e fresco... e chi si muove più. Lì a pochi metri però, ci aspetta un tratto di roccia attrezzato, dobbiamo proseguire, la vetta è ancora lontana. All'uscita del tratto attrezzato si percorre brevemente una cengia e si sbuca sulla dorsale erbosa che porta alla Forca de la Viene. Il bivacco Sandro Del Torso è a portata di mano. Nuvole risalgono la valle bisogna decidere cosa fare.












La decisione è presa, si continua, ormai manca solo un'ora e le nuvole arrivano e se ne vanno velocemente. Ecco, qui sbuca la "ferrata Norina" e all'improvviso sbuca anche una vipera che risale il sentiero e poi sparisce nell'erba! L'utltimo tratto lo percorriamo con un pò di apprensione, attenti a dove mettiamo i piedi...e le mani. Ad una quindicina di minuti dalla vetta ho una piccola crisi. Sarà il caldo, la disidratazione o la fame ma mi sento senza forze. Mi siedo su una roccia e prendo fiato, cammino ancora un pò e mi risiedo, insomma stringo i denti. Luca fa fotografie e si limita a sbuffare per il sudore. Eccoci alla fine in cima. Prima degli scatti di rito, trangugio due panini, bevo e reintegro i sali minerali persi abbondantemente durante la salita. Luca fa più o meno le stesse cose. La crisi è passata ed ora ci godiamo la vetta del Monte Cimone e i suoi panorami.














La discesa, sullo stesso sentiero, ci regala il Montasio che a tratti si mostra in tutta la sua mole. Da contr'altare, sulla destra, il gruppo del Canin e di fronte la parete precipite dello Zabus.






Il tratto attrezzato ci restituisce all'infernale canalone Livinal di Vandul. L'acqua delle borracce è agli sgoccioli (ne avevamo tre litri a testa), l'afa è la stessa di questa mattina e il bivio con l'ombroso sentiero 621 sembra lontanissimo.




Luca, quest'ultimo tratto fino alle Casere Pecol, lo farà un po "sottosopra"! L'acqua della fontana è il miraggio che diventa realtà. Dopo l'acqua però, davanti ad un boccale di birra fresca, bionda e schiumosa le prime considerazioni: "dura, ma ci è piaciuta; solitaria e disidratante ma ci ha appagati."
Il racconto di Luca su questa escursione e il suo "sottosopra" li trovate qui
8 commenti:
Povera vipera quanta paura avrà preso! :DBel giro mi dispiace che avete trovato un po' di nuvole perchè se è bello il panorama è tra i più belli.
Ciao Flavio ho saputo che poco sotto il bivio del 621/640 c'è una piccola sorgente, l'unica magari ma c'è :D . Invece sui dirupi del Larsech acqua non c'è proprio :p per cui spero che piova....:headbang: p.s. a proposito : alla faccia delle due bruschette;) saluti Luca e Marisa
Angelo writes:Un angolo di paradiso conquistato faticosamente.....Bravi
Lorenzo: eh, certo che si è spaventata...con certe brutte facce in giro :yikes: Tu con Le Ponze, ti rifarai questa domenica? Ti auguro di si :up: Luca:meno male che non l'abbiamo vista, l'avremmo prosciugata....o meglio non sò se me ne avresti lasciato un goccio!!!:ko: I Dirupi di Larsech li vado a fare anche con la pioggia...tiè :devil: Angelo:Ciao Angelo, ben tornato e allenati per qualche altro angolo di paradiso d andare a vedere insieme....pieno di gente e con rifugio annesso d'accordo. :cheers:
aspro selvaggio...davvero molto bello...crisi d'acqua...ne so qualcosa...!!!
bellissimo lassu... io domani vado sul Agner... diciamo che sconfino :rolleyes:
giovanni writes:che birbanti!!!buone ferie ;-)
Nadia writes:Bello il Cimone...in cima ci devo ancora arrivare...l'ultima volta ci sono arrivata vicina...e non sapevo neanche di essere in attesa di Gabriele!!!...prima o dopo...Son contenta di avervi visto con caschetto e moschettone...più di qualcuno mi ha riso dietro quando io l'ho affrontato con l'imbrago!...ma perchè rischiare? ciao
Posta un commento