Ai Piani del Montasio a quota 1.500, la temperatura è di 11° ed il cielo non proprio benevolo. Di fronte, quasi a farmi dispetto, il gruppo del Canin si esibisce tra azzurro e nuvole bianche. Dopo una ventina di minuti sono al rifugio di Brazzà, sul gruppo del Montasio e sulla mia meta una cappa scura si addensa sempre più. Sorseggio un thè lentamente come a voler guadagnare tempo sulla decisione da prendere ma la decisione dentro di me è già presa.







La mulattiera che sale alla Cima di Terrarossa è morbida e sinuosa, prendo il ritmo e salgo senza sforzo. Conosco bene questo sentiero, le bancate rocciose, superata la parte erbosa, arrivano presto e presto arrivano i suoi abitanti, gli stambecchi, un incontro scontato su questo versante ma sempre pieno di fascino e di meraviglia. Intanto il mondo si divide in due ed io stò entrando nella parte superiore, nel mondo delle nebbie.



















L'arrivo in vetta a 2.420 m. non è entusiasmante. La visibilità supera a mala pena la piccola cima, c'è vento e fa freddo. Firmo il libro di vetta e spero che la nebbia un pò si diradi, spero in una fortunosa apertura ma tutto rimane tale e quale e non mi resta che iniziare la discesa.





Pochi passi ed ecco il rumore caratteristico, il picchiettio di palline ghiacciate che ribalzano sulle rocce, sul sentiero, poi pioggia che continua fino alla fine ma non infastidisce. Uno stambecco bruca incurante, io scendo protetto, incurante come lui.









Condizioni avverse oggi, ed un pò mi esalto ;)
10 commenti:
Se ti esalti con queste condizioni aspettiamo la prossima perturbazione :-)
No :no: ormai si sta diffondendo una strana malattia: qualcuno che si esalta a correre sotto la pioggia, altri che salgono sotto palline di ghiaccio :D ....... e poi saremo noi i sottosopra ? (vabbè che non siamo stati da meno :whistle: ) Mandi a presto
giovanni writes:me lo vedo il Flavio che scende tip-tapggiando:http://www.youtube.com/watch?v=p7QL46cK7B8just singin' in the rain what a glorious feeling
@Lorenzo:il panorama non c'era, faceva freddo, si è messo a piovere, qualcosa la dovevo trovare per giustificare l'uscita! :)@Luca:sai com'è i gusti cambiano :D ... adesso aspetttiamo le vostre condizioni avverse ;) @Giovanni: il tip tap no, le rocce erano scivolose; però per un pò ho canticchiato.ciao ;)
Silenzi d'Alpe writes:Un saluto dai Denti di Terrarossa, Rosszähne, siam vicini di casa no ? :-)Ciao Andrea
Vicinissimi, dai "Denti" alla Cima,(intesa come testa) un palmo direi....:DQuei Denti lì li devo ancora percorrere, ci sono stato vicino più volte però.un caro saluto, Flavio ;)
Nadia writes:Beh...l'importante è andare sempre!...dopo le prime foto e cio che avevi scritto riguardo alla decisione "gia presa" avevo paura ti fossi fermato!..a parte che io l'avrei fatto (ma ignorami!!!)...bravo! questa cima è li che mi aspetta..prima o poi verrà pure il suo turno..son stata alla sua destra e alla sua sinistra..devo prendere la mira!!! ;o)
@Nadia:.....prendi pure la mira ma non colpire gli stambecchi! :DAncora un "brave" per la vostra 48 ore... ;) ciao
ma quante cime Terrarossa ci sono in giro per le Alpi...boh...ho provato più di una volta a prendere la grandine e bene certo non fa'....mandiFabio
@Fabio:ho pensato "speriamo solo che non diventi più grossa"Di solito porto tutto nello zaino ma in quest'occasione non avevo il caschetto... :D ciao
Posta un commento