












La sosta è breve, un pò di thè bollente e poi via sulla traccia di sentiero che porta alla staccionata del crinale erboso. Quando ci arriviamo il vento non si risparmia, arriva qualche fiocco di neve e la temperatura è sotto lo zero. Un paio di grifoni ci sorvolano.:"se ne andranno al calduccio dei loro nidi?".Noi pieghiamo a destra verso il Cuel dai Poz.






Decidiamo di non proseguire per il Monte Flagel, il termometrino segna -4° ed il vento non si placa, però la campanella del Monte Cuar la vogliamo suonare e la Madonnina la vogliamo fotografare.








Angelo che è un radioamatore(IW3SKI) testa il suo bibanda VHF/UHF, io firmo il libro di vetta sotto lo sguardo attento della Madonnina che presagisce quello che accadrà DOMANI ! ***


Il cielo si scurisce e si rischiara ancora, è l'ora di tornare , il passo percorre veloce il sentiero, giù verso il bosco mentre le prime ombre si allungano, tra un pò sarà sera.



*** DOMANI: un gruppo di montanari, a me molto cari, farà la stessa escursione (trilogia completa) e firmerà il libro di vetta confermando stima ed amicizia.
I particolari li troverete nelle belle parole di Luca "montagne sottosopra" all'indirizzo : http://my.opera.com/luca_63/blog/monte-cuar-e-monte-flagjel
5 commenti:
era tutto il giorno che pensavo a questo momento, così finito il lavoro sono passato in ufficio, ho scaricato la posta e non ho resistito a dare una occhiata al tuo blog. Eccolo lì puntuale il caro Frivoloamilano che ci racconta un'altra avventura. E noi senza volerlo ti abbiamo seguito, abbiamo trovato le tue tracce baffute che ci hanno riempito di buonumore. la giornata per noi è stata meno fredda e abbiamo completato il lavoro da te iniziato. Proprio un'escursione "con i Baffi" e buona salita a tutti.Mandi Luca
Marco writes:
Per me è stato un’enorme piacere "toccare con mano" una traccia del passaggio del caro Frivolo dopo tanto web... web... web...Non vedo l’ora di stringerti veramente la mano in cima a qualche montagna.Ciao Frivoloamilano!!
nadia writes:
Che bello il Cuar...è una delle montagne che preferisco e che mi è rimasta nel cuore!!! facile, vicina e con un bellissimo panorama!!! complimenti a tutti quanti per il bel giro...un giorno c'incontriamo tutti quanti assieme!!!ciao
Angelo writes:
Uelà Frivolo, oramai il tuo amore per la montagna mi ha contagiato, dammi un po di tempo e sarò pronto per la mitica cima di terrarossa.Intanto sono già pronto per la prossima avventura.........Ciao
Dorino writes:Mi fermo sempre nel tuo blog. Mi pioace molto il tuo modo di raccontare la Montagna. Davvero bello! Mi raccomando non smettere. Stai facendo un bellissimo Lavoro. Mandi e Buona Montagna da Dorino.
Posta un commento