







E' difficile sottrarsi alla silenziosa tranquillità di questa piccola radura. Quando lo facciamo, tra alberi dalle forme strane e diradamenti sulla valle del But, ci conforta l'idea che tra poco raggiungeremo un bel pianoro prativo e "la ciasute di nono cerilo". Gli abeti prendono il sopravvento sulla faggeta, il prato è tappezzato di fiori, una meraviglia.









Lasciamo a malincuore anche questa piccola perla a quota 1150 m. ed in breve, dopo ancora poco dslivello, eccoci al bivacco Lander.





Firmiamo il libro del bivacco e riprendiamo il sentiero che ora sale al margine di una grande erosione dischiudendoci uno scenario completamente diverso, aspro e tormentato. Ecco la Madonnina del Lander ed il pulpito sommitale a circa 1300 m. L'ambiente è affascinante, misterioso e terribile. Piccole frane e qualche masso che cade ci fanno sentire privilegiati testimoni del palpito più segreto della montagna.


















Il cielo si annuvola e si rischiara, forse pioverà , è ora di tornare a valle.

E delle leggende di streghe e dannati che abitano questi boschi e questi dirupi? Forse sono imprigionati negli alberi contorti o all'interno dei pinnacoli erosi, ma qui nel bosco crediamo di aver visto qualcosa..........

Sulla strada del ritorno l'acquazzone arriva ma è un acquazzone appunto e rapidamente svanisce. Per concludere in bellezza Angelo suggerisce di andare a vedere la cascata di Salino. Imbocchiamo la Val d'Incarojo per un' adeguata conclusione.





6 commenti:
Mandi Frivolo. Sei stato più fortunato di me con il tempo e le foto sono molto belle. Son contento poi di averti ispirato. Si sono inverite le parti rispetto al Cuar, ma anche stavolta quel filo sottile...........Un caro saluto Luca e Marisa
Nadia writes:eheheh...anche noi ci siamo ispirati a Luca e Marisa e siamo saliti sul Giaideit! come al solito belle foto Frivolo!!! ciaoo
....eh si Luca, infatti sono o andato a vedere subito il libro delle firme del bivacco in cerca del vostro passaggio.Vedo che il tuo blog è diventato fonte di ispirazione per molti. Ciao Nadia,sempre in forma, quanto manca all'alba?:):) saluti a tutti, frivoloamilano
Dorino writes:
Veramente una Bellissima Creatura. Più cresce e più diventa Bella. E' proprio bello e confortevole fermarsi su questo meraviglioso Sentiero del web. Si sentono la Forza dell'Anima e della Passione.Mandi e Buona Montagna da Dorino
Un blog veramente interessanti e le fotos splendide!
Annalisa writes:Salve. Mi chiamo Annalisa Maiorano e sono una giornalista. Sto collaborando alla realizzazione di un libro di favole, ambientato in luoghi reali e visitabili. Per la regione Friuli Venezia Giulia avrei la necessità di sapere se fosse possibile avere la foto dell'abero antropomorfo del sentiero del lander. Logicamente nel libro verrebbero specifificati i crediti.La ringrazio sin da ora per quanto potrà fare.Cordiali salutiAnnalisa (e-mail maiorano_annalisa@yahoo.it)
Posta un commento