











Il rifugio sloveno, poco sotto la cima, è aperto. Non resistiamo alla promessa di tepore che ci prospetta e un bel "doberdan" ci accoglie assieme all'odore di cucina. Un piatto di jota fumante, birra e per finire un pezzo di strudel. Si sta bene tra i vapori ed il vociare. Si la conoscete anche voi quell'"aria" che si respira nei rifugi.....ma bisogna andare.
Percorriamo la cresta del Sabotino esposti ad un vento teso, la tempertura è sotto lo zero e una leggera velatura non ci permette di godere appieno degli estesi panorami. I cippi di confine, fitti fitti, ci guidano verso i ruderi della chiesa di S.Valentino che segnano l'estremità orientale della cresta.








L'ultimo tratto, che ci porterà a chiudere il percorso, è una discesa su terreno pietroso, a tratti ripido. Incrociamo gente che sale, doberdan, doberdan, e siamo già alla strada, ad ammirare il ponte ferroviario sull'Isonzo con l'arco in pietra tagliata più grande dl mondo.





9 commenti:
Ciao Flavio e Marisa. Un bel giretto per togliere la ruggine, una lubrificatina con la jota e via...... una tacca sul mese di gennaio :)
Andrò a cercare le vostre firme sul libro di vetta, peccato che non era sereno per un panorama più ampio.
marco writes:che belle foto e che bel posto!!!http://marcoberri.blogspot.com
Originally posted by luca_63:Ciao Flavio e Marisa. Un bel giretto per togliere la ruggine, una lubrificatina con la jota e via...... una tacca sul mese di gennaio Eh si, era ora....altrimenti altro che jota ....sarebbe stato necessario lo "svitol" :D Originally posted by lor74cas:Andrò a cercare le vostre firme sul libro di vetta, peccato che non era sereno per un panorama più ampio..... le firme le abbiamo messe sul libro del rifugio. Bello il tuo Sabotino, ero un pò prevenuto ma, se lo avessi dietro casa, ci andrei tutti i giorni. Ci è piaciuto e ci torneremo con il verde e in una sicura giornata serena. :yes: Originally posted by anonymous:che belle foto e che bel posto!!!Grazie Marco...ma anche da voi non si scherza, ho visto il programma gite del Cai Biella: mi piacerebbe essere da quelle parti!
giovanni writes:buon inizio d'anno ;-)ciao flavio e marisa p.squest'anno con luca, l'alpinautaca e choiunque voglia aggregarsi ci si fa un giretto sulle giulie vero :-) ?
Luca l'Alpinauta writes:un giretto-aperitivo come scusa per la jota? ah ah ahbel giro per "farcadicce!
Luca l'Alpinauta writes:per il giretto in Giulie son ben d'accordo
Trekker writes:... e pensare che io ci lavoro all'ombra del Sabotino,Un caro saluto.www.montagneluminose.blogspot.com
sono d'accordo anch'io per il giretto: "gita sociale dei blogger e non solo".Più saremo e meglio staremo :)
Posta un commento