






Il sentiero da questo punto risale la dorsale ed il vento, temuto compagno di viaggio, si presenta autorevole ed impetuoso. Soffia teso e sferzante, trovo un pò di tregua solo al riparo di qualche manufatto lungo il percorso. Quando scatto le foto, i bastoncini appesi ai polsi, se ne vanno in posizione orizzontale. Al rifugio Dom Na Matajure mi fermo volentieri, sono infreddolito e mi scaldo con un pò di thè bollente.












Sono di nuovo nel vento per l'ultimo tratto e quando arrivo in cima mi salutano quattro "eroici" giovani sloveni. Sono seduti sui gradini della Chiesetta, pranzano all'aria aperta! Io scatto un pò di foto e poi mi rintano dentro, al riparo.







Arriva il momento di tornare indietro, la discesa è veloce, voglio togliermi al più presto dalle grinfie della Bora e ritrovare il versante riparato, la terra sotto i piedi, lì dove inizia e finisce il sentiero.




6 commenti:
Matajur, montagna cara, ancora una volta sa che ritornerai ......:)
giovanni writes:penso al vento e quante emozioni ci ruba e le trasporta altrove, chissa' dove...
Poco oltre confine in Slovenia una tabella segnava 144 Km/h non era l'autovelox, era l'anemometro!
Originally posted by luca_63:Luca # 4. March 2011, 22:09
Matajur, montagna cara, ancora una volta sa che ritornerai ......
Certo Luca...ma questa volta voleva mandarmi via con la forza :D
Originally posted by anonymous:giovanni writes:penso al vento e quante emozioni ci ruba e le trasporta altrove, chissa' dove...
ti rispondo citandomi:"il vento risale i versanti, ci sfiora come tenera carezza. Prende le nostre emozioni e le porta con sè, le custodirà nel suo respiro e ogni volta che soffierà le ritroveremo, immagini indelebili di un mondo altro e perfetto." dal post del 12.3.2008 - M.Zaiavor.
Devo aggiungere che questa volta più che carezze erano sberle! Ciao Giovanni
Originally posted by lor74cas:Lorenzo # 9. March 2011, 09:40
Poco oltre confine in Slovenia una tabella segnava 144 Km/h non era l'autovelox, era l'anemometro!
Sono state tante volte sul Matajur ed il vento è quasi sempre presente ma così violento non lo avevo mai sperimentato
:ko:
Nadia writes:aaah...il Matajur!!!!......è sempre il Matajur.....bello,panoramico e magico per le foto che si riesce a fare dalle sue pendici e vetta.Un posticino dove si torna sempre volentieri, in tutte le stagioni............possibilmente senza sberle ventose!!!! ;)
Originally posted by anonymous:Nadia writes:aaah...il Matajur!!!!......è sempre il Matajur.....bello,panoramico e magico per le foto che si riesce a fare dalle sue pendici e vetta.Un posticino dove si torna sempre volentieri, in tutte le stagioni............possibilmente senza sberle ventose!!!! ;)Ci sono due o tre montagne dove torno sempre volentieri e non mi annoio mai. Il Matajur è una di queste...e non ci ho mai trovato condizioni identiche, anche questa volta!ciao Nadia a presto. ;)
Posta un commento