Dal Passo Cason di Lanza sul sentiero 403 tra brughiera e roccia costeggiando la Creta di Aip fino al bivacco, poi giù sul sentiero 440 fino a malga Caserutte...
L' Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Ci sono stati vari tempi del mio andare in Montagna. Il tempo della velocità e quello del passaggio chiave, il tempo dei rifugi e quello delle vette, il tempo delle vie attrezzate e delle ferrate. Questi "tempi" hanno scandito la mia vita, testimoni e compagni di altre vicissitudini e del passare degli anni. Oggi, eccomi qua alle prese con il tempo della consapevolezza, della montagna lenta e delle vie normali. Talvolta però i "vecchi tempi", mentre passo dopo passo percorro il sentiero, si ripresentano, ed io non oppongo resistenza.
Benvenuti, comunque la pensiate, su VIA NORMALE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Della serie "lasciamo parlare le foto"
:D Oppure "a buon intenditore poche parole" ;)
Bellissima la foto con la farfalla!!!
Ciao Flavio e Marisa
@Nadia:
quando le montagne sono protagoniste è facile restare senza parole e ammutoliti di fronte allo spettacolo della natura e lasciare che siano loro a parlare! :-)
La farfalla purtroppo si è bevuta tutta la pozza!!!! Ciao ;-)
bellissimo foto racconto...!!! mandi
@Fabio:
diventa sempre più difficile raccontare e non essere ripetitvo, cosi ogni tanto mi faccio aiutare dalle immagini...!
ciao ;-)
Il bivacco Lomasti, in uno dei posti più belli delle Alpi Carniche, con la Creta di Aip sempre in prima fila, bellissimo giro........ e ben rappresentato con una splendida sequenza di foto!
@Luca:
non ci eravamo mai stati e l'anello è appagante; certo che ne abbiamo di bei posti!
ciao ;-)
Posta un commento