











Dalla Bocchetta, ora che risaliamo la spalla del monte, la visuale si amplia un pò. Il sentiero, poco dopo cambia aspetto grazie ad un sottile strato di neve che contribuisce a dare a questa escursione una connotazione più consona alla stagione e che ci farà compagnia sino alla cima del Monte San Martino (m.987). In vetta, il colpo d'occhio sul Monte Nero è spettacolare e non è certo inferiore l'orizzonte ondulato delle valli. Firmiamo il libro di vetta per i posteri....











Otre la trama degli alberi la Chiesa di San Martino, nel rigore della sua semplice architettura, invita alla sosta e noi cediamo volentieri e lungamente.







Il sole, la temperatura mite, sembra primavera, ma sappiamo bene che non è così e a malincuore riprendiamo la via del ritorno, ancora un sguardo alla cima e poi con calma, prendendoci il giusto tempo, ripercorriamo il sentiero. Una roccia, un ramo, uno scorcio, la luce del pomeriggio contribuisce a dare peculiarità alle cose normali.






Sulla piazzetta della chiesa un cane ci osserva curioso, Marisa gli lascia un paio di carezze e la promessa di tornare perchè....


..... perchè a Topolò, già da diversi anni, in Luglio c'è: STAZIONE TOPOLO’ “POSTAJA TOPOLOVE” Festival Internazionale dell'arte, rappresentazioni artistiche con musica, pittura, scultura,recitazione, narrativa e poesia proposti da artisti provenienti da ogni angolo del mondo.
4 commenti:
Ciao Frivoloamilanosono molto contento di questa tua escursione. Mi piace molto il paesino di Topolò e conosco bene la zona . Un piccolo paese che è un gioiello per le Valli del Natisone. Un grazie per le belle foto che mi fan ricordare di esserci stato.Mandi Luca
Ciao,ci sono alcune foto molto belle, con dei colori molto caldi, hai ritoccato qualche cosa o avevi la luce perfetta ?
Frivoloamilano writes:Di solito, le correzioni che apporto sono il ritaglio, che mi permette di eliminare qualche elemento superfluo e un pò di contrasto dove serve.In questo caso mi sono trovato nel posto giusto con la giusta luce. Ci provo sempre a trovarmi in queste condizioni, le cerco perchè la "luce perfetta" vale più di mille parole.un saluto Frivoloamilano
Luca ch writes:
concordo sul calore trasmesso dalle foto, si sente la primavera!
Posta un commento