Ci sono stati vari tempi del mio andare in Montagna. Il tempo della velocità e quello del passaggio chiave, il tempo dei rifugi e quello delle vette, il tempo delle vie attrezzate e delle ferrate. Questi "tempi" hanno scandito la mia vita, testimoni e compagni di altre vicissitudini e del passare degli anni. Oggi, eccomi qua alle prese con il tempo della consapevolezza, della montagna lenta e delle vie normali. Talvolta però i "vecchi tempi", mentre passo dopo passo percorro il sentiero, si ripresentano, ed io non oppongo resistenza.

Benvenuti, comunque la pensiate, su VIA NORMALE

Visualizzazione post con etichetta 15scatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 15scatti. Mostra tutti i post

18 ottobre 2014

MONTE ZERMULA : ferrata "Amici della Montagna"


Voglio provare a raccontare un'escursione con 15 fotografie. Non è facile, come le placche  di oggi che,  umide e scivolose,  in qualche tratto hanno richiesto di tirare fuori i bicipiti. E' dura sacrificare degli scatti, le foto mi sembrano tutte belle (ne ho scattate più di 150)  e cosa devo privilegiare dunque, quelle che fermano i colori dell'autunno con le sue morbide cromie o quelle che congelano la salita con un forte richiamo all'egocentrico mostrare la verticalità ed il nostro impegno, oppure i  panorami o i fiori. La sfida è proprio questo,  sintetizzare ma non troppo, in equilibrio tra cielo e roccia, tra spavalderia e modestia. L'etichetta "15scatti" sarà l'alternativa, ogni tanto,  alla bulimia fotografica. Un ripensamento, sulla modalità di fotografare per rappresentare un'escursione, un tentativo...  ;-)