L' Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Ci sono stati vari tempi del mio andare in Montagna. Il tempo della velocità e quello del passaggio chiave, il tempo dei rifugi e quello delle vette, il tempo delle vie attrezzate e delle ferrate. Questi "tempi" hanno scandito la mia vita, testimoni e compagni di altre vicissitudini e del passare degli anni. Oggi, eccomi qua alle prese con il tempo della consapevolezza, della montagna lenta e delle vie normali. Talvolta però i "vecchi tempi", mentre passo dopo passo percorro il sentiero, si ripresentano, ed io non oppongo resistenza.
Benvenuti, comunque la pensiate, su VIA NORMALE
Visualizzazione post con etichetta Racconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Racconti. Mostra tutti i post
13 dicembre 2008
9 novembre 2008
19 aprile 2008
8 marzo 2008
TORRE CLAMPIL
Sono solo sul sentiero; alla mia sinistra il Malvuerich Alto mostra il suo ripidissimo versante e il bosco sottostante esplode nei caldi colori dell’autunno. Quando la piana della Baita Winkel mi accoglie devo decidermi: girare a sinistra per percorrere l’Alta Via C.A.I,Pontebba o andare dritto e salire sul Monte Cavallo per la via ferrata Contin. Non ho programmato nulla e lascio che siano le sensazioni a guidarmi.
Iscriviti a:
Post (Atom)